Cosa facciamo
Acqua, educazione, salute: queste tre parole indicano le priorità dell'azione del GMM nei Paesi in cui opera o ha operato. Fin dai primi passi dell'opera missionaria di Alpidio Balbo, lo scavo di pozzi per l'acqua potabile e la costruzione di scuole e centri di formazione professionale e di centri medico-sanitari sono stati i mezzi indispensabili per sostenere ed aiutare uno sviluppo equilibrato della persona e, quindi, del contesto sociale in cui essa vive.

Quella che segue è una breve descrizione dei progetti sostenuti dal Gruppo Missionario "Un pozzo per la vita" Merano, attualmente in via di realizzazione. Altre informazioni su queste opere o su quelle in fase di progettazione si possono trovare nelle “news”.

Il GMM ha promosso la realizzazione di centinaia tra pozzi e bacini nei paesi dell'Africa occidentale. Assicurare l'accesso all'acqua potabile alle popolazioni che ne sono prive è da sempre una priorità per la nostra associazione perché, come l'esperienza ci insegna, un pozzo sostiene la vita delle persone e favorisce il consolidamento delle comunità.

Senza educazione non c'è sviluppo. Forte di questa convinzione, il GMM ha promosso la costruzione di decine di centri scolastici e di formazione professionale, sempre in accordo con le diocesi locali, i parroci o gli ordini religiosi e le missioni che ne hanno, poi, assunto la gestione autonomamente.
Bohicon è stata il punto di partenza per gli interventi del GMM in campo sanitario. Quello di Sedovikon è il primo dei quattro centri di nutrizione per bambini costruiti e sostenuti insieme ad altrettanti dispensari.
I primi “sostegni a distanza” del GMM risalgono 1979, Anno internazionale del bambino. Ne furono beneficiari quindici bambini del centro nutrizionale di Bohicon.
Centri di nutrizione, scuole e istituti di formazione professionale, dispensari e ospedali: con le offerte del sostegno a distanza, i benefattori del GMM aiutano numerose iniziative in favore, soprattutto, dei più piccoli. Di seguito potete leggerne una breve descrizione.

Dall'inizio della sua attività, il GMM ha operato principalmente in Africa (in particolare, oltre che in Benin e Togo, in Burkina Faso, Niger, Ghana, Camerun, Ciad, Kenya, Madagascar e Congo), ma in non poche occasioni, spesso collaborando con altre Ong ed associazioni, ha sostenuto progetti di sviluppo ed iniziative di solidarietà anche in Sudamerica (Brasile, Ecuador e Perù) ed Europa (Albania). Oggi, il Gruppo è presente soprattutto in Benin e Togo.