I centri che aiutiamo
Centri di nutrizione, scuole e istituti di formazione professionale, dispensari e ospedali: con le offerte del sostegno a distanza, i benefattori del GMM aiutano numerose iniziative in favore, soprattutto, dei più piccoli. Di seguito potete leggerne una breve descrizione.
Casa della Speranza – Cotonou
La Casa della Speranza (“Maison de l'Esperance”) si trova a Cotonou, nel quartiere di Hindé, nei pressi del Grand Marché di Dantokpa. Il Centro, realizzato dalle Suore Salesiane, è frequentato da circa 40 ragazze (ma c'è anche qualche ragazzo) che qui hanno la possibilità di apprendere una professione e formarsi per il mondo del lavoro.
Nella Maison si svolgono corsi di cucina, pasticceria, panetteria e saponeria, ma anche corsi di alfabetizzazione, ricreazione e educazione civica. Ci sono anche dei dormitori che accolgono le ragazze più piccole e più vulnerabili e le proteggono durante la notte.
Foyer Laura Vicuña – Cotonou
Il "Foyer Laura Vicuña" si trova nel quartiere di Zogbo, a Cotonou, la capitale economica del Benin. Si tratta di un centro di accoglienza e formazione per bambine e ragazze vittime del traffico di bambini ("vidomègon"). Qui le Suore Salesiane ospitano circa 30 ragazze tra i 6 e i 17 anni di età, che vengono accolte in vista del reinserimento in famiglia.
SOS Vidomegon Dantokpa – Cotonou
Il Centro "SOS Vidomegon" si trova nel Grand Marché Dantokpa di Cotonou. È un centro diurno di accoglienza e formazione per piccole venditrici del mercato. Durante il giorno ospita bambine di età compresa tra 6 e 17 anni che qui hanno la possibilità di seguire i corsi tenuti dagli animatori nei momenti di pausa dell'attività di vendita cui sono costrette.
Centre de Formation Feminine Sociale – Bohicon
Il "Centre de Formation Feminine Sociale" si trova a Bohicon, nel Sud del Benin. Svolge un’attività di accoglienza e di formazione professionale per circa 80 bambine e ragazze di età tra 4 e 20 anni.
Centre de Santé Selome – Bohicon
Il “Centre de Santé Selome” di Bohicon è un centro sanitario pediatrico presso il quale bambini e ragazzi ricevono cure, spesso gratuite, che non potrebbero ottenere altrove.
Centre de Santé Saint Camille de Davougon – Abomey
Il "Centre de Santé Saint Camille" si trova a Davougon, presso Abomey (Sud del Benin). È specializzato nella cura delle malattie della pelle (lebbra, ulcera di Buruli) e dell'Aids. Al Centro si rivolgono, però, fino a 40 mila malati ogni anno per le patologie più diverse. Il “Saint Camille” offre anche un servizio pediatrico e nutrizionale al quale si rivolgono ogni giorno diverse decine di mamme con i loro bambini.
Petit Centre d’Accueil "Yvette" - Bouarou
Il Petit Centre d’Accueil Yvette si trova a Bouarou, presso Parakou, nel Nord del Benin. Esso dà accoglienza ed assistenza a 8 bambine fino ai 12 anni, provenienti dai villaggi della zona che, in questo modo, possono frequentare la scuola ed essere seguiti nello studio.
Centro "Notre Dame du Refuge" - Komiguea
Il Centro “Notre Dame du Refuge” si trova a Komiguea, vicino a Parakou, nel Nord del Benin. Gli operatori si occupano dell’accoglienza e del sostegno di minori in difficoltà a partire dalla più tenera età. Presso il Centro sono ospitati circa 30 ragazzi che frequentano la scuola del villaggio.
Orfanotrofio "Sainte Therésé de l'Enfant-Jésus"- Tchatchou
L’orfanotrofio si trova a Tchatchou, nella regione del Borgou, nel Nord del Benin, vicino a Parakou. Le suore “Petites servantes des pauvres” si occupano dell’accoglienza e la nutrizione di circa 20 bambini orfani o abbandonati, fino ai sei anni di età.
Centro d'accoglienza "Santa Teresa" - Tchaourou
Il centro ospita circa 30 ragazze fra i 10 ed i 18 anni, orfane, abbandonate o sfuggite alla pratica del matrimonio forzato. Le ragazze frequentano le scuole del villaggio, che si trova a circa 50 km da Parakou, e vengono seguite nell'attività educativa a formativa dalle suore "Oblates chatéchistes petites servantes des pauvres".
Centre St. Marie de Wénou – Diocesi N'Dali
Il «Centre St. Marie de Wénou» si trova a Wénou o Ouenou, presso N’Dali, nel Nord del Benin. Le suore francescane di Padre Pio si occupano dell’internato, di un centro di nutrizione, della scuola materna ed elementare. Ci sono circa 40 ragazzi tra i 5 e i 16 anni.
Dispensario "Sainte Marie" di Fo Bouré
Il Dispensario “Sainte Marie” si trova a Fo Bouré, nella regione del Borgou, nel Nord del Benin. Le suore si occupano dell’accoglienza e della nutrizione di bambini e ragazzi fino ai 15 anni e dell’educazione sanitaria nei villaggi. I bambini ospiti del Centro sono in media 20 (accompagnati dalle loro mamme).
Centre de Formation Feminine Sociale "Yenu Geo" – Bembérékè
Il Centro “Yenu Geo” di Bemberekè, nel nord del Benin, diocesi di N'Dali, offre corsi di formazione professionale a circa 80 ragazze che vi sono ospitate. Accanto al centro, è stato aperto anche il complesso scolastico “Marie Adelaide” con una scuola materna frequentata da 70 bambini e bambine, una scuola primaria con 300 alunni ed alunne, di cui 250 interni, ed una scuola primaria con 180 alunni, di cui 150 interni.
Missione Peulh di Bagou
Presso la Missione Peulh di Bagou (Nord Benin) c’è una casa di accoglienza per ragazzi e ragazze abbandonati. Vi ricevono assistenza circa 35 ragazzi e ragazze fino ai 18 anni.
Orfanotrofio "des Saints Innocents" – Natitingou
L’orfanotrofio “des Saints Innocents” si trova a Natitingou, nel Nord del Benin. È un centro di accoglienza e di nutrizione per circa 90 bambine e bambini e ragazze e ragazzi da 0 a 18 anni.
Internato e scuola primaria Marie-Adèle – Kossou
L’"Ecole primaire catholique Marie-Adèle" di Koussoucoingou (Atacora, Nord del Benin), comprende un un internato maschile (55 bambini) e uno femminile (30) ed una scuola primaria per circa 120 bambini dai 5 ai 12 anni. Il complesso si trova a circa 35 chilometri dalla città di Natitingou.
Seminario "St. Pierre" – Natitingou
Il “Seminaire St. Pierre” di Ourbona, presso Natitingou (Atacora, Nord del Benin), è un Seminario minore, che dà formazione di scuola media e superiore. Ospita circa 90 ragazzi tra i 12 e i 18 anni.
Istituto per non vedenti Kekeli Neva – Togoville
L’Istituto “Kekeli Neva" (venga la luce) si trova a Togoville, nel Sud del Togo. È un istituto per ragazzi e ragazze non vedenti che qui ricevono l'istruzione di base, eseguono lavori artigianali ed agricoli. Gli ospiti sono circa 40, di età compresa tra i 5 e i 25 anni. L'istituto è stato fondato da un missionario comboniano trentino, padre Fabio Gilli, anch'egli non vedente.
Orfanotrofio "Mère Marie de Jésus" di Segbana
Segbana (Benin) è un villaggio rurale in prossimità della frontiera con la Nigeria ed in esso trovano rifugio numerosi profughi provenienti da quel Paese che sfuggono ad una situazione di conflitto dovuta agli attentati di gruppi estremisti islamici. Molti bambini, spesso appena nati, vengono abbandonati ed i più fortunati vengono portati dalle Suore Ocpsp (Oblate Catechiste Piccole Servitrici dei Poveri) che li accolgono presso l’orfanotrofio. Molti bambini, inoltre, rimangono orfani a causa della morte della mamma durante o dopo il parto a causa della mancanza quasi assoluta di centri sanitari e di maternità nella zona. Attualmente, la struttura ospita circa trenta bambini e bambine dai 0 ai 12 anni. Raggiunta l'età scolastica i minori non ancora adottati vengono inviati nei centri di accoglienza delle Ocpsp che si trovano in villaggi più grandi e lontani dalla frontiera con la Nigeria.
Oasis d’Amour di Bohicon
Il Centro centro di cura per le malattie mentali fa capo all’associazione “S. Camillo de Lellis” fondata da Gregoire Ahongbonon. Il GMM sostiene il centro finanziando l’acquisto di pane e medicinali per l’assistenza agli oltre duecento pazienti accolti.